una produzione

socio fondatore di

34° Festival Cinema Africano Asia America Latina

Milano e online su Mymovies

21 - 30 Marzo 2025

News

fescaaal_2019_190328-università-scuolacivica-studenti-sarah
14 Febbraio 2025
Strumenti di analisi e focus sul cinema da Africa, Asia e America Latina, in un webinar gratuito per studenti universitari
fescaaal_film_The gift 1
10 Febbraio 2025
Per tre giovedì di febbraio siamo al Nuovo Armenia con i film della passata edizione
Still_Here_still
4 Febbraio 2025
Proiezione speciale in Fondazione Prada e concerto al Le Nouveau Port per il film di Katugampala
No Other Land_Still_05
15 Gennaio 2025
No Other Land in Fondazione Prada: tutte le proiezioni in programma al Cinema Godard

Road to FESCAAAL

Gio 27 ore 21:00
-
Ultimo appuntamento di avvicinamento al Festival al Nuovo Armenia, con quattro cortometraggi dallo scorso FESCAAAL
Sab 8 ore 20:00
-
Con a seguire una conversazione tra il regista Suranga Deshapriya Katugampala e Alessandra Speciale, direttrice artistica del FESCAAAL
Gio 20 ore 21:00
-
Secondo appuntamento di avvicinamento al Festival con il film pluripremiato allo scorso FESCAAAL
Ven 7 ore 19:00
-
Una performance musicale al Nouveau Port di Corvetto ci riporta sul set del film di Katugampala
Gio 13 ore 20:00
-
Commedia già inserita nella sezione E tutti ridono... del 2023. Presentata da Associazione Orientamento Educativo ETS
Dom 2 ore 16:30
-
Un viaggio nelle sonorità del jazz etiope con un documentario e un dj set

MiWY

Milano 24 — 31 Marzo 2025

Le proiezioni in presenza si svolgeranno da lunedì 24 marzo a venerdì 28 marzo 2025 in 5 città d’Italia. Le sale saranno Auditorium San Fedele e Cinema Arlecchino (Milano), Teatro Invito (Lecco), Cinema Fanfulla (Lodi), Cinema Massimo (Torino) e Cinema King (Catania). Saranno inoltre disponibili proiezioni online, che si svolgeranno da lunedì 24 marzo a lunedì 30 marzo 2025.

Gallery 2024

Le immagini, le foto più belle e i video del nostro pubblico e degli ospiti della 33ᵃ edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina.

Selezione ufficiale

Quasi 50 film da Africa Asia e America Latina (e non solo). Scopri tutti i film della 33ª edizione in concorso e fuori concorso.

Anche quest’anno tornano come sempre i nostri concorsi e le sezioni speciali e tematiche fuori concorso per indagare il cinema e le culture dei 3 continenti.

Registi

Dietro la macchina da presa: scopri chi sono i registi e le registe del 33° FESCAAAL!

Progetti in corso

Un progetto che mira a implementare nelle scuole del territorio nazionale la conoscenza e la valorizzazione del cinema da e su Africa, Asia, America Latina e di filmmaker originari/e da questi continenti o con background migratorio.

Per contribuire al rilancio del comparto cinematografico e contrastare lo spopolamento delle sale a causa di un pubblico che fatica a tornare al cinema dopo l’esperienza pandemica.
È possibile accedere alle proiezioni con una delle 3 tipologie di abbonamento, acquistabili su questo sito o in sala, o con un biglietto singolo, acquistabile presso le sale del Festival in occasione delle proiezioni. I biglietti per le proiezioni presso il Cinema Godard di Fondazione Prada, compresa la serata di inaugurazione, si possono pre-acquistare online su ticketing.fondazioneprada.org

Day by Day

FESCAAAL33

10 giorni di proiezioni, incontri ed eventi speciali sulle culture dei 3 continenti in 4 cinema di Milano e in streaming su MYmovies.it

Il Premio Comune di Milano al Miglior Lungometraggio FINESTRE SUL MONDO va a Some Rain Must Fall, di Qiu Yang, mentre il Premio SNCCI al Miglior Film Concorso CORTOMETRAGGI AFRICANI va al film Dusk, di Awa Moctar Gueye.