Fescaaal34

Press materials

PRESS

Press accreditation

It is possible to register as a journalist or media professional to follow and cover the 34th FESCAAAL no later than Monday, March 17, 2025.

About us

2024 Press Review

Tunisia, un microcosmo nel frutteto (L’Eco di Bergamo – 30 marzo)

Torna la Biblioteca vivente con Medici senza frontiere (Il Giorno – ed. Sondrio – 28 marzo)

Moroni: «Nessun discendente degli harki è appagato dalle scuse di Macron» (il manifesto – 28 marzo)

Acec premia il film «Abeldinho», un racconto dall’animo spirituale (Avvenire Milano Sette – 26 marzo)

Con la Nigeria negli occhi (il manifesto – Alias – 25 marzo)

Erige Sehiri all’Anteo (MI-Tomorrow – 24 marzo)

Una commedia noir nella Palestina della regista Maha Haj (La Gazzetta del Mezzogiorno – 21 marzo)

“Fuori dagli schermi” al Cineporto di Bari (Nuovo Quotidiano di Puglia (ed. Bari) – 21 marzo)

«Fescaaal». Cinefestival del mondo (Il Giornale – 19 marzo)

Tre continenti in sala fino al 26 marzo (Il Sole 24 Ore – Domenica – 19 marzo)

Sul grande schermo protagonisti locali. Doppia occasione (La Provincia di Lecco – 18 marzo)

Cinema africano, d’Asia e America Latina (Corriere della Sera – ed. Milano – 18 marzo)

Cinema africano, d’Asia e America Latina (Corriere della Sera – ed. Brescia – 18 marzo)

Dall’Africa all’Asia giro del mondo a tema green su grande schermo (la Repubblica – 18 marzo)

Sul grande schermo protagonisti locali. Doppia occasione (La Provincia di Sondrio – 18 marzo)

Festival Cinema Africano, Asia, America Latina (Alias – il manifesto – 18 marzo)

Il frutto della tarda estate (MI-Tomorrow – 17 marzo)

Confessioni in Tunisia tra gli alberi di fico (Il Venerdì di Repubblica – 17 marzo)

Il Mondo oltre l’Occidente (tuttoMilano – 16 marzo)

Altri mondi. Altre storie (tuttoMilano – 16 marzo)

Sfide ambientali nei film dei tre continenti (ViviMilano – 15 marzo)

Lelia, le donne, l’Iran: il film di Rustaee. Focus extra nell’App (Corriere della Sera – 15 marzo)

Il 32esimo «Fescaaal» sul cinema africano (Giornale di Lecco – 13 marzo)

Viaggio lungo tre continenti (FilmTV – 13 marzo)

Torna il Festival del Coe (Avvenire Milano Sette – 12 marzo)

Il pugno di Boko Haram sui giochi dei bambini (LaLettura del Corriere della Sera – 12 marzo)

Nigeria tra deserto e alluvioni (LaLettura del Corriere della Sera – 12 marzo)

FESCAAAL Milano (il manifesto – 10 marzo)

Brioni e Mutamid: «I nostri film… gemelli eterozigoti» (Brescia Oggi – 10 marzo

Brioni e Sandrini «Oltre i bordi» del colonialismo (Brescia Oggi – 10 marzo)

Il frutto della tarda estate apre il FESCAAAL 2023 (Ciak – 1 marzo)

About us

2024 Press Review

Contacts

Press Office

Lorena Borghi — Studio Sottocorno
press[at]fescaaal.org
lorenaborghi[at]gmail.com

About us

Rassegna stampa 2022

Fescaaal, avvicinando i continenti attraverso immagini radicali (il manifesto – 10 maggio)

Festival del Coe, ultima sera (Avvenire Milano Sette – 8 maggio)

Sorelle solidali (Corriere della Sera – La Lettura – 8 maggio)

Film da tre continenti inseguendo la zebra (Left – 6 maggio)

Storie quotidiane da Sri Lanka, Haiti e Somalia (La Stampa – TorinoSette – 6 maggio)

Fenice Arlecchino (la Repubblica – Tuttomilano – 5 maggio)

«Rue Garibaldi», cinema al presente (il manifesto – 4 maggio)

Viaggio in Brianza tra sogni a ostacoli delle seconde generazioni (la Repubblica (ed. Milano) – 1 maggio)

Dall’Africa all’Asia. Il cinema “altro” del Coe di Barzio (La Provincia di Lecco – 1 maggio)

E il FESCAAAL apre col nuovo film di Guédiguian (Ciak – 1 maggio)

Oltre 40 film raccontano l’Africa (la Repubblica (ed. Milano) – 29 aprile)

Festival e film d’autore. Il cinema torna in centro (Il Giornale – 29 aprile)

Il cinema di qualità da Sud e Est all’Auditorium (La Provincia di Lecco – 29 aprile)

We, students! (Internazionale – 29 aprile)

Cinema Arlecchino in salvo, diventa un centro culturale (Leggo – 29 aprile)

Buio in sala, riapre l’Arlecchino. Il centro ritrova il suo cinema (Avvenire – 28 aprile)

Dal Mali al Kurdistan: si parte (Corriere della Sera – 28 aprile)

La cinepresa? Puntala a sud-est | 2 (ViviMilano – Corriere della Sera – 28 aprile)

Quaranta film dal «resto del mondo» (ViviMilano – Corriere della Sera – 27 aprile)

Il Mali balla il twist sull’onda della libertà | 2 (laLettura del Corriere della Sera – 24 aprile)

Un festival davvero multiculturale (IO Donna – 23 aprile)

Haroun, il mio Ciad (il manifesto – Alias – 23 aprile)

Ballando in libertà (Il Venerdì di Repubblica – 22 aprile)

Il Sud del mondo al cinema con storie dai tre continenti (Avvenire – 13 aprile)

Trasforming Amina (la Repubblica – Tuttomilano – 14 aprile)

FESCAAAL31 (il manifesto – 13 aprile)