Un genere musicale capace di miscelare in modo raffinato e suggestivo le sonorità della tradizione amarica e quella occidentale: il FESCAAAL Diffuso vi porta in un viaggio alla scoperta dell’Ethio-Jazz con un documentario di Maciek Bochniak e un dj set a cura di Joshua, per immergerci nelle sonorità vibranti e suggestive di un genere che ha fatto la storia della musica etiope e continua a ispirare artisti di tutto il mondo.
Il programma
domenica 2 marzo 2025
h. 16:30
Proiezione del documentario Ethiopiques – Revolt of the Soul (2017) di Maciek Bochniak.
A seguire, video-collegamento con il regista
Dalle h. 19:00
Aperitivo e dj set Ethio-Jazz by Joshua



L’iniziativa si inserisce nella seconda edizione di “Che Rockonti”, la rassegna di presentazioni editoriali a tema musicale realizzata dal critico musicale Massimo Poggini in collaborazione con Paolo Crespi.
La location

Gogol’Ostello Spazio Culturale
Viale Bligny, 41 – Bocconi (Municipio 5) – maps
Il Gogol’Ostello Spazio Culturale è un punto di incontro in cui si ospitano idee, progetti, incontri, presentazioni visioni e tanto altro.
In collaborazione con
L’evento fa parte della rassegna FESCAAAL DIFFUSO che si svolge nell’ambito del progetto “Fuori per Festival. Diversità e inclusione in prima fila nella città del cinema di prossimità” promosso da COE ETS e co-finanziato da Fondazione Cariplo.
