Road to FESCAAAL: The Gift

Secondo appuntamento di avvicinamento al Festival con il film pluripremiato allo scorso FESCAAAL

Gio 20 Febbraio
21:00
Ingresso a sottoscrizione

Nuovo appuntamento di avvicinamento al 34° FESCAAAL con la proiezione al Nuovo Armenia di The Gift, di Dalmira Tilepbergen, vincitore al 33° FESCAAAL del Premio Terre des Hommes Italia “Visioni Future” e del Premio ACEC – Diocesi di Milano, nonché al 5° MiWY del Premio ISMU “Big Zebra” – Giuria Docenti e del Premio Giuria popolare al Miglior Lungometraggio.

Ambientato tra le maestose montagne dell’Asia centrale, il film – ispirato a una storia vera – ha per protagonista la piccola Arno, che vive in famiglia con le sue quattro sorelle. Arno fa di tutto per apparire come un maschio per compiacere il padre e ottenere da lui amore e attenzione. Nella cultura della loro comunità, infatti, avere solo figlie femmine è motivo di vergogna. Un’opera delicata e originale che affronta i temi del patriarcato, della differenza di genere e dei rapporti parentali.

Ingresso a sottoscrizione con tessera associativa. Nuovo Armenia – via Livigno 9, M3 Maciachini. Lingua: kirghiso con sottotitoli in italiano.

Evento

Precedente

Gio 13 Febbraio — ore 20:00
Commedia già inserita nella sezione E tutti ridono... del 2023. Presentata da Associazione Orientamento Educativo ETS

Evento

Successivo

Gio 27 Febbraio — ore 21:00
Ultimo appuntamento di avvicinamento al Festival al Nuovo Armenia, con quattro cortometraggi dallo scorso FESCAAAL

Eventi

correlati

A seguire, proiezione dei film vincitori. Ingresso gratuito.
Sab 25 Marzo — ore 20:30
La premiazione della 32ª edizione del FESCAAAL. A seguire, il film della Sezione Flash
La tavola rotonda in collaborazione con Fondazione Edu su ambiente ed ecologia in Africa, nell'ambito del 32° FESCAAAL
Dom 19 Marzo — ore 18:00
Inaugurazione e film d'apertura della Sezione Flash
Con la regista Erige Sehiri e il curatore del programma cinematografico di Fondazione Prada, Paolo Moretti.