Il progetto
Diversità e inclusione in prima fila nella città del cinema di prossimità
GLI OBIETTIVI
Gli obiettivi del progetto
Obiettivi generali
Obiettivi specifici
Le azioni
3 le azioni previste
Un Festival di prossimità
Il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL viaggia con proiezioni e incontri in tutti i municipi di Milano, nelle università e scuole di cinema, così come nella città metropolitana, coinvolgendo vecchi e nuovi pubblici con il cinema di qualità da Africa, Asia e America Latina “sotto casa” ed eventi formativi e culturali multidisciplinari per promuovere diversità e inclusione.
Nuovo Cinema Diffuso – II edizione
Dopo il successo della prima edizione 2022-2023, si prevede una rassegna potenziata con 24 serate di proiezioni gratuite, 3 (e non 2 come per la prima edizione) per ognuno degli 8 municipi individuati. Corredano la rassegna due video inediti prodotti da Cinevan per raccontare l’esperienza di Nuovo Cinema Diffuso nei quartieri.
Ricerca sui nuovi pubblici di prossimità
Nell’ambito del progetto sarà realizzata un’indagine in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Partner


