MiWY

MiWorld
Young
Film
Festival

La 6ª edizione torna in sala e online dal 24 all’30 marzo 2025

Il MiWorld Young Film Festival – MiWY è il primo e unico festival di cinema per le scuole in Italia interamente dedicato allo scambio interculturale e alla conoscenza delle società e delle culture di Africa, Asia e America Latina e dell’Italia multiculturale. Una finestra sul mondo che mostra uno scenario sfaccettato e plurale, volto a sfatare stereotipi e promuovere nuove letture e consapevolezze di sé e del presente.


La selezione dei film proposti attinge a un vasto repertorio di titoli, lungometraggi e cortometraggi che non sono specifici del circuito del cinema per ragazze/i, piuttosto di quello dei festival internazionali, specializzati nel cinema d’autore, emergenti e non, e attinenti alle cinematografie che sempre di più si stanno affermando nel panorama mondiale: nuove tendenze di spicco che abbracciano paesi del Mediterraneo, Africa, Medio ed Estremo Oriente e America Latina.


La ricchezza di queste produzioni offre uno spaccato sul mondo su un duplice binario: da una parte, quello di una conoscenza non convenzionale di contesti geografici e culturali altri e, dall’altra, quello di una narrazione cinematografica alternativa, con estetiche e scelte di forma espressiva non di maniera e comunque spiazzanti. Basti pensare a un finale aperto, a un ritmo lento o a un intreccio di registro comico e drammatico insieme. La proposta dei film in lingua originale con i sottotitoli, inoltre, aiuta ad entrare nella dimensione dell’incontro con la diversità e l’originalità dell’opera, e nel caso delle classi multietniche, è una buona leva che valorizza e incoraggia la partecipazione di studentesse e studenti con origini non italiane o background migratorio.


L’esperienza trentennale dello Spazio Scuola del Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL, da cui ha origine nel 2019 MiWY, ha generato una sensibilità sempre crescente da parte delle classi nei confronti di queste produzioni. Le ragazze e ragazzi, i docenti, coinvolti in tutti questi anni hanno accolto la novità delle rappresentazioni, l’opportunità dello scambio con registe e registi e del confronto tra pari e tra classi diverse, e sperimentato la ricchezza e la positività della visione collettiva in sala e dell’analisi partecipata. E soprattutto hanno manifestato interesse, curiosità, risonanze emotive e di pensiero con alcune delle narrazioni filmiche, nuove consapevolezze di sè e del proprio ruolo, nuovi sguardi sulle sfide contemporanee e sul cinema.


MiWY riprende e arricchisce questa felice esperienza, e assurge a protagonisti della manifestazione proprio i suoi destinatari: docenti, studentesse e studenti, non come spettatori passivi e impreparati ma interlocutori partecipi e critici. E la presenza di registe e registi ed esperti e contribuisce a creare il clima di ascolto, attenzione e partecipazione.

MiWorld Young Film Festival – MiWY è un progetto di COE ETS nato grazie al Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola – CIPS promosso da MIM e MIC e rivolto alle classi delle scuole secondarie di 1° e 2° grado. Con la proposta di film di qualità, con particolare focus su cinema da Africa, Asia e America Latina, questo festival mira a implementare competenze di analisi critica dei film e potenziare l’impiego del cinema nella didattica, in particolare nei percorsi di educazione civica e di cittadinanza globale.

6ª Edizione

Il programma

Portare il mondo a scuola attraverso il cinema

MiWY

La sesta edizione di MiWorld Young Film Festival – MiWY, il primo e unico festival di cinema da Africa, Asia e America Latina interamente dedicato alle scuole secondarie di 1° e 2° per lo scambio interculturale si svolgerà dal 24 al 31 marzo 2025 nell’ambito del 34° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL di Milano, con proiezioni online su MYmovies.it e in sala a Milano, Lecco, Lodi, Torino e Catania. Al centro dell’esperienza ci saranno la visione comunitaria, l’incontro e il confronto con registe, registi ed esperti del settore durante i dibattiti post-proiezione. La partecipazione è gratuita previa prenotazione.

Quest’anno, MiWY è al centro del progetto PLOT TWIST: narrazioni sul presente con il cinema dal mondo, approvato dal Piano CIPS, finalizzato a favorire la diffusione a scuola di film d’autore e delle cinematografie da Africa, Asia e America Latina, privilegiando racconti innovativi sulle sfide attuali e incoraggiando prassi didattiche e metodologie di apprendimento partecipativo e cooperativo, con utilizzo anche dei nuovi media digitali.

Le proiezioni in presenza si svolgeranno da lunedì 24 marzo a venerdì 28 marzo in 5 città d’Italia. Le sale saranno: Auditorium San Fedele e Cinema Arlecchino (Milano), Teatro Invito (Lecco), Cinema Fanfulla (Lodi), Cinema Massimo (Torino) e Cinema King (Catania). Saranno inoltre disponibili proiezioni online, che si svolgeranno da lunedì 24 marzo a lunedì 31 marzo.

I film sono proposti in lingua originale con i sottotitoli in italiano. Le iscrizioni per partecipare alla prossima edizione sono aperte! Per maggiori informazioni: Manuela Pursumalcoescuola@coeweb.org

Ogni anno MiWY presenta in concorso cortometraggi e lungometraggi dal mondo, perlopiù in anteprima nazionale.  Il programma della 6^ edizione prevede 4 lungometraggi e 10 cortometraggi: 2 lunghi e 5 corti per le scuole secondarie di 1° grado e 2 lunghi e 5 corti per le scuole secondarie di 2° grado.

A seguito della visione collettiva e dell’analisi partecipata, ogni studente e studentessa esprimerà un voto sul film, contribuendo all’assegnazione del Premio al miglior lungometraggio e del Premio al miglior cortometraggio.

Oltre alle proiezioni in sala, i cui dettagli saranno definiti nel calendario di proiezioni in presenza, è possibile partecipare al MiWY attraverso la formula #MiWYfaidate, visione di uno o più film in classe gestita dall’insegnante in autonomia attraverso la piattaforma MYmovies.it. Sabato 29 marzo si terrà presso l’Auditorium San Fedele di Milano la Cerimonia di premiazione, aperta alle scuole, alle famiglie e a tutta la cittadinanza, nell’ambito della quale verranno annunciati e consegnati i premi. 

Gallery

Le immagini