
La sesta edizione di MiWorld Young Film Festival – MiWY, il primo e unico festival di cinema da Africa, Asia e America Latina interamente dedicato alle scuole secondarie di 1° e 2° per lo scambio interculturale si svolgerà dal 24 al 31 marzo 2025 nell’ambito del 34° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL di Milano, con proiezioni online su MYmovies.it e in sala a Milano, Lecco, Lodi, Torino e Catania. Al centro dell’esperienza ci saranno la visione comunitaria, l’incontro e il confronto con registe, registi ed esperti del settore durante i dibattiti post-proiezione. La partecipazione è gratuita previa prenotazione.
Quest’anno, MiWY è al centro del progetto PLOT TWIST: narrazioni sul presente con il cinema dal mondo, approvato dal Piano CIPS, finalizzato a favorire la diffusione a scuola di film d’autore e delle cinematografie da Africa, Asia e America Latina, privilegiando racconti innovativi sulle sfide attuali e incoraggiando prassi didattiche e metodologie di apprendimento partecipativo e cooperativo, con utilizzo anche dei nuovi media digitali.
Le proiezioni in presenza si svolgeranno da lunedì 24 marzo a venerdì 28 marzo in 5 città d’Italia. Le sale saranno: Auditorium San Fedele e Cinema Arlecchino (Milano), Teatro Invito (Lecco), Cinema Fanfulla (Lodi), Cinema Massimo (Torino) e Cinema King (Catania). Saranno inoltre disponibili proiezioni online, che si svolgeranno da lunedì 24 marzo a lunedì 31 marzo.
I film sono proposti in lingua originale con i sottotitoli in italiano. Le iscrizioni per partecipare alla prossima edizione sono aperte! Per maggiori informazioni: Manuela Pursumal – coescuola@coeweb.org
Il programma
Ogni anno MiWY presenta in concorso cortometraggi e lungometraggi dal mondo, perlopiù in anteprima nazionale. Il programma della 6^ edizione prevede 4 lungometraggi e 10 cortometraggi: 2 lunghi e 5 corti per le scuole secondarie di 1° grado e 2 lunghi e 5 corti per le scuole secondarie di 2° grado.
A seguito della visione collettiva e dell’analisi partecipata, ogni studente e studentessa esprimerà un voto sul film, contribuendo all’assegnazione del Premio al miglior lungometraggio e del Premio al miglior cortometraggio.
Oltre alle proiezioni in sala, i cui dettagli saranno definiti nel calendario di proiezioni in presenza, è possibile partecipare al MiWY attraverso la formula #MiWYfaidate, visione di uno o più film in classe gestita dall’insegnante in autonomia attraverso la piattaforma MYmovies.it. Sabato 29 marzo si terrà presso l’Auditorium San Fedele di Milano la Cerimonia di premiazione, aperta alle scuole, alle famiglie e a tutta la cittadinanza, nell’ambito della quale verranno annunciati e consegnati i premi.