Oggi il FESCAAAL34 ti porta tra le montagne argentine, nei territori palestinesi e nelle fabbriche egiziane. Tu non devi fare altro che venire alla Cineteca Milano Arlecchino in via San Pietro all’Orto 9!
Alle ore 13:00 Simón de la montaña di Federico Luis
Un coming-of-age fuori dagli schemi tra le montagne argentine, dove il giovane Simón trova la propria strada accanto a un gruppo di adolescenti con disabilità. In collaborazione con Trento Film Festival – Montagne e Culture.



Ore 18:00 panel in collaborazione con Consolato Generale di Svizzera a Milano. Svizzera: piattaforma di incontri, culture e cinema
Un dialogo sulle connessioni tra cinema e culture con Nicola Felder, Console Generale aggiunto della Svizzera a Milano, la regista Alicia Mendy e la produttrice Amel Soudani. Moderato da Annamaria Gallone.
A seguire, The Dawn di Alicia Mendy, un racconto di identità e trasformazione tra Senegal e Svizzera. Ingresso libero!



Alle 19:00 Homesick di Yasmin Moll e The Settlement di Mohamed Rashad – Un intenso dramma sociale nelle fabbriche egiziane. Q&A con il regista dopo la proiezione.



Alle 21:00 avremo Passing Dreams di Rashid Masharawi
Sami, 12 anni, parte alla ricerca del suo piccione viaggiatore disperso, attraversando i territori palestinesi fino ad Haifa. Un road movie intimo e simbolico, che racconta la Palestina attraverso lo sguardo di un bambino.
Al termine, incontro con Rashid Masharawi. Nato e cresciuto nel campo profughi di Shati nella Striscia di Gaza, Masharawi è un regista autodidatta noto per film come “Curfew” (1990) e “Haifa” (1996), quest’ultimo selezionato al Festival di Cannes. Nel 1996 ha fondato il Cinema Production Center a Ramallah, con l’obiettivo di sviluppare il talento cinematografico palestinese attraverso workshop, formazione professionale e festival per bambini.



Immancabile al Bar Il Girevole alle 18:00 la nostra Ora del tè con Maxime Jean Baptiste, Rashid Masharawi e Yoro Mbaye.
Anche oggi novità nella nostra sala virtuale di MYmovies ONE, la sala a portata di click che porta il FESCAAAL34 in giro per tutta Italia. Disponibili da oggi Passing Dreams e The Settlement.
Ci vediamo sull’internèt!

Il FESCAAAL34 continua a portare il suo cinema oltre il centro di Milano, raggiungendo nuovi pubblici e spazi.
Oggi la Sala Argentia di Gorgonzola ospita un appuntamento speciale con la proiezione di In the Summers di Alessandra Lacorazza, un toccante racconto di formazione che ha conquistato il Grand Jury Prize al Sundance 2024.
Come anticipazione, venerdì 28 marzo alle 21:00 il FESCAAAL propone un appuntamento imperdibile con la proiezione in prima italiana di Santosh, il potente film diretto da Sandhya Suri. La pellicola racconta la storia di una giovane vedova che, assumendo il ruolo del defunto marito come agente di polizia nell’India settentrionale, si trova a indagare sull’omicidio di una giovane Dalit, scontrandosi con le profonde radici di misoginia, islamofobia e violenza all’interno delle forze dell’ordine.
Nonostante il successo internazionale, con riconoscimenti al Festival di Cannes e una candidatura agli Oscar, Santosh è stato bloccato in India dalla Central Board of Film Certification (CBFC) a causa della sua rappresentazione critica della polizia indiana. Da non perdere.
Link utili: Biglietti e Abbonamenti | Programma | MYmovies | Film | Location | Gallery | Rassegna stampa. Come sempre puoi seguire il FESCAAAL anche sui social: Instagram, Facebook, YouTube. Per abbonarsi alla newsletter basta riempire il form un poco più in basso in questa pagina.